Corso di Cucina

LOCALE / Tempo libero
Gradimento medio (0)

21 e 28 novembre 2024

Il Circolo propone di continuare il ciclo “serate con lo chef” aggiungendo le seguenti due proposte:
-       Giovedì 21 Novembre :  Il menù della vigilia
-       Giovedì 28 Novembre:   I Piatti della tradizione

Il corso si svolgerà come in precedenza presso l’aula didattica “Tiriboco Grandi Cucine “ Via Rovereto n.1   Senigallia dalle ore 19 alle ore 22,30

I posti sono limitati alla capienza dell’aula (circa 20 persone) pertanto le iscrizioni verranno inserite in ordine di arrivo della mail.

Per la miglior organizzazione vi chiediamo di comunicarci la vostra partecipazione quanto prima e comunque  non oltre Mercoledì 13 Novembre inviando mail all’indirizzo acar.unicredit@tiscali.it

 Per la iscrizione alle due serate è necessario effettuare un bonifico di euro 45,00 (quarantacinque) sul c/c intestato CIRCOLO UNICREDIT MARCHE - IBAN IT 44 E 02008 02626 000004306117.  Poi, in ognuna delle due serate si verserà in loco euro 10,00 come contributo per acquisto materie prime.

Il corso ovviamente ha un valore ed un costo superiore, ma la differenza verrà sostenuta dal Circolo.

Per eventuali ulteriori informazioni contattare Giuseppina Giovanelli 351 9122950

 

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

Il Circolo vi propone di trascorrere insieme una mattinata per conoscere un pezzo del nostro territorio a vocazione olivicola. Monte San Vito (AN) – Fattoria Petrini – Sabato 15 novembre 2025 Visita oleificio – Assaggi Olio - Merenda finale. A carico dei Soci un contributo di Euro 5,00

Gita a Caprese Michelangelo: Tempo a disposizione per la raccolta delle castagne. Pranzo in ristorante con ricco menù tipico della domenica. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione alla “Festa della Castagna e del Marrone Dop di Caprese Michelangelo”. Al termine rientro alle varie località di partenza.

Al termine del corso di avvicinamento al vino il Circolo propone una visita alla cantina storica del Verdicchio Fazi Battaglia aperta a tutti i Soci con possibilità di un pranzo tradizionale al Ristorante Rosina di Monte Roberto.