Raccolta castagne 2025

LOCALE / Tempo libero
Gradimento medio (0)

Caprese Michelangelo 26 ottobre 2025

Il Circolo propone per domenica 26 ottobre p.v. una gita a  Caprese Michelangelo  per la raccolta delle castagne, organizzata dall’agenzia Zepponi Tours.

Di seguito il programma della giornata.

Quota di partecipazione:

Soci effettivi (Dipendenti e Pensionati) € 60,00

Soci aggregati (Familiari ed esterni) € 70,00 

La quota comprende: Viaggio in autobus G.T. – Pranzo al ristorante con bevande incluse – Assistenza per tutto il viaggio – Assicurazione Medica/Bagaglio – tasse, I.V.A. e spese di organizzazione.

La quota non comprende: Ingresso castagneto, raccolta delle castagne, extra e quanto non indicato nella voce "la quota comprende".

Programma

Partenza nel luogo e orario stabilito, sosta lungo il percorso. Arrivo a Caprese Michelangelo e tempo a disposizione per la raccolta delle castagne. Pranzo in ristorante con ricco menù tipico della domenica. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione alla “Festa della Castagna e del Marrone Dop di Caprese Michelangelo”. Al termine rientro alle varie località di partenza.

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

Il Circolo vi propone di trascorrere insieme una mattinata per conoscere un pezzo del nostro territorio a vocazione olivicola. Monte San Vito (AN) – Fattoria Petrini – Sabato 15 novembre 2025 Visita oleificio – Assaggi Olio - Merenda finale. A carico dei Soci un contributo di Euro 5,00

Al termine del corso di avvicinamento al vino il Circolo propone una visita alla cantina storica del Verdicchio Fazi Battaglia aperta a tutti i Soci con possibilità di un pranzo tradizionale al Ristorante Rosina di Monte Roberto.

Nell’ambito dell'attività ricreativa/culturale dell'anno 2025, il Circolo propone un corso di avvicinamento al vino che si articola in 6 incontri di 90 minuti circa presso la “sala civica Comunale in Via Flavia n.2 Ancona. Gli incontri si terranno il Giovedi dalle ore 18 alle 19,30 circa nelle giornate di: 13-20-27 Marzo, 3-10-17 Aprile. Saranno tenute dal Dr. D.Porfiri, enologo che ha operato per lungo tempo presso una nota azienda vinicola.