Carnevale di Fano

LOCALE / Cultura
Gradimento medio (0)

23 febbraio 2025

“ L’edizione 2025 del Carnevale di Fano è dedicata a I Sogni Son Desideri e celebra la magia di un evento in cui ognuno può vivere i propri sogni attraverso travestimenti, feste e condivisione.
Il Carnevale è il luogo in cui tutto diventa possibile: si può diventare chiunque, dando forma a fantasie colorate e vivendo, anche solo per un giorno, la libertà di essere qualcun altro.
Il Vulon, maschera simbolo del Carnevale, guiderà i partecipanti in un viaggio immaginario tra musica, dolciumi, grandi carri e sorrisi, regalando momenti di spensieratezza collettiva.”


Nell’ambito del programma iniziative 2025, il Circolo propone la partecipazione al famosissimo Carnevale di Fano per Domenica 23 febbraio 2025
Abbiamo riservato per i soci due tribune con posti a sedere dalle quali vedere e viverci  comodamente la sfilata dei carri allegorici.
La quota di partecipazione è di 10,00 per Soci e minorenni accompagnati (comprensiva di biglietto di ingresso e posto nella tribuna)
Ricordiamo che i posti disponibili sono solo 30, preghiamo quindi chi fosse interessato di prenotarsi quanto prima, e comunque entro il 20/2/25 inviando mail di conferma all’indirizzo acar.ancona@tiscali.it e versando la quota sul conto corrente del circolo IBAN IT44E0200802626000004306117 .
Daremo la priorità in base all’arrivo delle richieste di adesione.   
Appuntamento direttamente a Fano presso la biglietteria, in Via Roma, per ritiro biglietti (tribune nn. 37 e 38)

Ulteriori dettagli nella circolare da scaricare.




 

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

SABATO 5 APRILE 2025 Visita guidata della città di Fermo, accompagnati da una guida professionista. Possibilità di fermarsi a pranzo in un ristorante del centro, con menù a prezzo concordato. Appuntamento alle ore 9,15 a Fermo, davanti al Duomo di Santa Maria Assunta, Piazzale del Girfalco 1. Ognuno raggiungerà il luogo in modo autonomo o concordando l'utilizzo dell'auto con altri partecipanti.

Il Circolo propone, per il pomeriggio di sabato 23 novembre, una visita al Museo Tattile Omero di Ancona, all’interno della Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio 28.

Il Circolo propone una gita di due giorni a Milano con visita guidata della Mostra Munch " Il grido interiore " e del Cimitero Monumentale. Visita libera ai Mercatini di Natale